Sanremo

Dal 2016 la Città di Sanremo, insieme con la sua società Amaie Energia e Servizi srl, ha dato avvio ad un’importante trasformazione del servizio di raccolta dei rifiuti: carta, imballaggi in plastica e metallo, vetro, organico e frazione residua secca vengono raccolti separatamente con il sistema domiciliare o presso ecopunti, ecocentri e vasche. Grazie a questo nuovo servizio, oltre il 60% dei rifiuti totali prodotti viene quotidianamente inviato al recupero tramite un sistema di raccolta misto che prevede esposizione e conferimenti specifici per ogni zona della città. Sanremo infatti è stata divisa in 8 zone. Per sapere qual è la tua zona di appartenenza, quali sono le modalità, i giorni e gli orari in cui depositare i rifiuti, inserisci il tuo indirizzo nella barra rossa in calce.

Glossario

La raccolta differenziata usa termini non sempre comprensibili. Scopri qui il significato dei termini principali.

Farmaci scaduti

Su tutto il territorio comunale è possibile conferire i farmaci scaduti in appositi contenitori stradali di colore amaranto posti di fronte agli ingressi delle farmacie e nei pressi di alcune strutture sanitarie specializzate.

Carta e cartone

Sapevi che con tutta la carta raccolta dal 1998 a oggi, si è evitata l’occupazione di oltre 20 discariche? Clicca qui.

Violazioni e controlli

Le regole per la gestione della raccolta differenziata e i rifiuti in generale rappresentano un dovere da parte dell'utente.

Comune : Indirizzo :