AMAIE ENERGIA E SERVIZI

Holding Igiene urbana Mercato dei fiori Parco costiero

Amaie Energia e Servizi: bilancio del primo anno con nuovo logo e sito web

Amaie Energia e Servizi: bilancio del primo anno con nuovo logo e sito web

Amaie Energia e Servizi presenta nuovo logo, sito web e più comunicazione digitale nel primo anno di mandato per una città innovativa e sostenibile.

Sanremo, 15 settembre – Amaie Energia e Servizi ha presentato oggi la nuova identità visiva. Il logo rinnovato non è solo un restyling grafico, ma racconta i valori che guidano la società: innovazione, sostenibilità, trasparenza e vicinanza ai cittadini. Inoltre, durante lo stesso evento, Amaie Energia ha lanciato il nuovo sito web. La piattaforma risulta più accessibile, chiara e interattiva. In questo modo l’azienda rafforza il rapporto diretto con i cittadini, migliora la trasparenza e semplifica l’accesso ai servizi digitali. Negli ultimi mesi Amaie Energia ha anche intensificato la comunicazione istituzionale. In particolare, ha ampliato la presenza sui canali social e ha introdotto nuovi strumenti digitali. Grazie a queste azioni, il dialogo con la comunità diventa più immediato ed efficace. Questa tappa segna il primo anno di mandato del Consiglio di Amministrazione, caratterizzato da numerosi progetti strategici.

Riorganizzazione interna: un percorso volto a rendere la società più solida e strutturata, valorizzando le competenze manageriali e garantendo una gestione sempre più trasparente e verificabile.

Avvio delle Ecoisole intelligenti: entro l’estate 2026 le Ecoisole intelligenti copriranno le aree comunali a più alta densità abitativa e con maggiori criticità di abbandono rifiuti. Il progetto, sostenuto dai finanziamenti del PNRR, segna un cambiamento profondo nella gestione dei servizi. Le prime installazioni partono da Sanremo e arriveranno anche nei Comuni di Santo Stefano al Mare e Terzorio. I cittadini diventano protagonisti di una raccolta differenziata più semplice, moderna e partecipata.

Premialità ai Comuni virtuosi: per la prima volta, è stato introdotto un sistema di incentivazione per le amministrazioni che raggiungono risultati significativi nella raccolta differenziata, a testimonianza di come la sostenibilità debba essere un obiettivo condiviso.

Investimenti in comunicazione e controllo: potenziati gli strumenti informativi e digitali e rafforzata la collaborazione con le istituzioni e la Polizia Municipale, per contrastare l’evasione tariffaria e l’abbandono illecito dei rifiuti.

Questo è un passo importante verso la città del futuro: più sostenibile, innovativa e attenta all’ambiente – dichiara il Presidente di Amaie Energia e Servizi, Sergio Tommasini. Ringraziamo il Bacino Sanremese, i soci, i dipendenti e i partner per il sostegno e la collaborazione. Grazie a questo lavoro corale possiamo guardare al futuro con fiducia e determinazione.”

L’Assessore del Comune di Sanremo, Ester Moscato, ha sottolineato: “L’amministrazione comunale accompagna questo percorso di crescita e rinnovamento che coinvolge Amaie Energia e Servizi – sottolinea l’Assessore Ester Moscato.
La riorganizzazione operativa rende l’azienda più efficiente, più vicina ai cittadini e più attenta alla qualità del servizio. Questa visione richiede una gestione moderna e responsabile dei rifiuti. Le ecoisole informatizzate rappresentano una delle direttrici più promettenti per il futuro del nostro sistema ambientale
.”

Con queste iniziative Amaie Energia e Servizi conferma il proprio ruolo di attore centrale nella transizione verso una gestione dei servizi pubblici sempre più innovativa, sostenibile e partecipata.

News ed eventi

Scopri di più >

Bandi e avvisi

Scopri di più >

Trasparenza

Scopri di più >

Whistleblowing

Scopri di più >