AMAIE ENERGIA E SERVIZI

Igiene urbana Mercato dei fiori Parco costiero Amaie Energia e Servizi

Parco costiero Riviera dei Fiori riceve in premio l’Italian Green Road Award

Parco costiero Riviera dei Fiori riceve in premio l’Italian Green Road Award

Il Parco costiero Riviera dei Fiori ha ricevuto un importante premio: l’Italian Green Road Award, noto anche come Oscar del cicloturismo. Un riconoscimento che valorizza i percorsi capaci di unire mobilità sostenibile, qualità tecnica e attenzione all’ambiente.

La ciclopedonale, gestita da AMAIE Energia e Servizi, si conferma così un modello di riferimento per chi cerca un turismo lento e rispettoso del paesaggio. Il tracciato si sviluppa per 33 chilometri da Ospedaletti a Imperia, lungo l’ex linea ferroviaria costiera. È uno dei segmenti più suggestivi della Ciclovia Tirrenica, tra le dieci ciclovie turistiche di interesse nazionale promosse dai Ministeri delle Infrastrutture e del Turismo.

Di questi 33 chilometri, AMAIE Energia e Servizi gestisce direttamente 24, nel tratto compreso tra Sanremo e San Lorenzo al Mare. L’azienda assicura manutenzione, decoro, sicurezza e servizi dedicati a cittadini e visitatori, con un’attenzione particolare alla fruibilità da parte delle famiglie.

La cerimonia di consegna del premio al Parco costiero si è svolta a Trieste. Presenti l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi, il vicepresidente di AMAIE, Fabio Finamore, la consigliera del Consiglio di Amministrazione di AMAIE, Tiziana Ramoino, e la responsabile del Parco costiero, Cinzia Malacrida. La partecipazione delle istituzioni e della società di gestione ha ribadito il valore collettivo di questo risultato.

Il premio al Parco costiero è stato attribuito da una giuria composta da esperti di turismo, mobilità sostenibile e ambiente. Sono stati premiati la qualità progettuale del tracciato, la completezza dei servizi green, la segnaletica, l’accessibilità e il forte impatto paesaggistico e culturale.

Per AMAIE Energia e Servizi, il premio rappresenta uno stimolo a proseguire nella valorizzazione del territorio e nello sviluppo della mobilità dolce. Il Parco costiero Riviera dei Fiori si conferma così un’infrastruttura d’eccellenza, capace di attrarre visitatori, sostenere il turismo slow e rafforzare l’identità della Riviera ligure.

News ed eventi

Scopri di più >

Bandi e avvisi

Scopri di più >

Trasparenza

Scopri di più >

Whistleblowing

Scopri di più >